Semplificazione della progettazione delle macchine
La conoscenza approfondita di un nuovo ambiente di programmazione richiede molti sforzi e impegno, il che può essere complesso quando si le scadenze di completamento sono molto ravvicinate. L’utilizzo di un software per la progettazione delle macchine in grado di ottimizzare l'intero processo di sviluppo riduce il tempo di immissione sul mercato, permettendoti migliorare la competitività.
Automatizza i processi più complessi, riduci al minimo gli errori e accelera la produzine di prototipi in modo da ottenere un prodotto finito per il tuo cliente il più rapidamente possibile. I nostri strumenti intuitivi e facili da utilizzare creano ambienti di programmazione e di visualizzazione per le applicazioni nella costruzione durante tutta la fase di progettazione. I nostri prodotti si basano su un software standardizzato largamente utilizzato in tutto il settore, oppure integrano intuitivi strumenti di pianificazione, programmazione e gestione.
GALILEO
Grazie all’interfaccia intuitiva e intuitiva di GALILEO, i progetti possono essere creati in pochissimo tempo, snellendo le fasi di progettazione e messa in servizio.
Per i nostri PLC della serie XV e i nostri personal computer industriali (PC), l’interfaccia GALILEO consente la creazione di visualizzazioni web dal in loco e HTML5-based e consente di trasferire elementi tra i progetti.
GALILEO supporta protocolli di comunicazione standard, nonché il controllo gestionale e l’integrazione di video e file pdf. Anche per gli utenti senza alcuna esperienza di programmazione, questo strumento è facile da utilizzare e permette di creare applicazioni intuitive ed efficienti, ottimizzando il funzionamento della macchina e del sistema dalla pianificazione del progetto fino alla manutenzione.
Power Xpert inControl
Semplifica e rende più rapida la programmazione dei convertitori di frequenza collegati in rete con il nostro strumento di configurazione Power Xpert inControl. Il software fornisce un'interfaccia semplice compatibile con tutti i principali processori per la configurazione, il monitoraggio, la risoluzione dei problemi, ‘esecuzione del firmwae e la funzionalità di logic editing utilizzando tutti i principali protocolli di comunicazione.
Il software gratuito consente di confrontare i file dei parametri, di assegnare i parametri e di esportare/importare i file dei parametri attraverso l’apposita finestra online/offline e di visualizzare eventuali modifiche in tempo reale.
Le altre funzioni consentono di visualizzare lo stato di comunicazione, l'attività di rete , i dati dei parametri correnti e lo stato del dispositivo, specifici per ogni dispositivo con gli indicatori di stato.
CODESYS
Riduci i tempi di progettazione e messa in servizio con CODESYS. Questo ambiente di programmazione molto diffuso è ideale per le applicazioni nel settore della costruzione di macchine, consentendo di visualizzare i progetti in loco.
Tutti i nostri controller logoci programmabili (PLC) della XV e XV utilizzano CODESYS. Il software integra sofisticate caratteristiche tecniche e garantisce la massima facilità di utilizzo, con opzioni flessibili di visualizzazione attraverso interfacce uomo-macchina (HMI), laptop o altri dispositivi mobili. Le nostre librerie pronte all’uso per diverse applicazioni per la programmazione dei controllori con CODESYS consentono di risparmiare tempo durante la pianificazione del progetto.
easySoft
Sia per programmatori con esperienza che per operatori alle prime armi, easySoft è un software intuitivo per la programmazione dei nostri relè di controllo easyE4,
Composto da quattro diversi linguaggi di programmazione - programmazione semplice dei dispositivi (EDP), diagramma ladder (LD), diagramma a blocchi funzione (FBD) e testo strutturato (ST) - easySoft offre una gamma di opzioni di personalizzazione in modo da poter adattare facilmente l’interfaccia e la funzionalità a requisiti specifici. Le funzioni complete per l’utente consentono di programmare facilmente, mentre le funzioni di simulazione consentono di modellare e di collaudare i sistemi complessi prima di essere implementati, per l’analisi e la risoluzione di eventuali problemi di progettazione