Scarica il documento () sui 20

Storia di un successo: Specialmangimi Galtieri

Integrando i componenti di Eaton, Elektron ha messo a punto un sistema di monitoraggio da remoto all’avanguardia per l’azienda produttrice di mangimi animali Specialmangimi Galtieri

Grazie a questa innovazione, Galtieri intendeva migliorare le prestazioni e aumentare la continuità di esercizio in base ai dati raccolti, in modo da ottimizzare il processo di produzione. Allo stesso modo, l'azienda aveva l’obiettivo di diminuire la necessità di manodopera specializzata, semplificando il monitoraggio e ottimizzando la sicurezza durante gli interventi per gli operatori. In particolare, il nuovo sistema doveva garantire la massima compatibilità con i macchinari esistenti dell’azienda Galtieri.

galtieri-miscelazione.jpg

Cliente: Specialmangimi Galtieri SPA

Luogo: Modugno (Bari), Italia

La Sfida: Sostituire i quadri elettrici esistenti di un’azienda di mangimi e implementare un nuovo sistema di comando, monitoraggio, diagnostica e manutenzione completamente da remoto

La soluzione: Un sistema basato sulla tecnologia di cablaggio intelligente software SmartWire-DT e su vari altri componenti di Eaton, tra cui pulsanti, moduli I/O, interruttori automatici digitali NZM2, interruttori automatici di potenza PKZ e PKE, contattori, soft starter DS7 e interruttori FAZ

I risultati: Una soluzione automatizzata con funzionalità di diagnostica più rapide e continuità di esercizio significativamente maggiore 

In passato, le funzionalità di comando erano eseguite da una persona con competenze specifiche della quale era necessario fidarsi. Attualmente il comando dei nostri processi avviene in modo digitale, grazie alla comunicazione tra il server e l’ambiente di applicazione. Realizziamo un prodotto più sano e sicuro. Questo ci permette di aumentare la soddisfazione dei nostri clienti e di ridurre le lamentele.

Antonio Galtieri, amministratore delegato di Specialmangimi Galtieri

L’idea di partenza

Fondata nel 1973, l’azienda Specialmangimi Galtieri SPA produce mangimi per animali come cavalli, bovini per la produzione di carni e latticini, bufali, pecore, maiali e conigli da oltre 50 anni. Fin dalla sua fondazione, l’azienda ha promosso la sua filosofia rivolta all’innovazione, soprattutto con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità e la qualità dei propri prodotti.

In seguito alla decisione di sostituire l’impianto di automazione dopo 20 anni, l’azienda si è rivolta al suo partner di lunga data, Elektron srl, uno specialista dell’automazione industriale con particolare attenzione al settore dell’alimentazione animale. Secondo Antonio Galtieri, “Elektron ci ha aiutato a rendere i nostri processi di produzione sempre più affidabili, adattandoli alle nostre esigenze.”

Per migliorare ulteriormente la continuità di esercizio e l’operatività, le funzionalità di manutenzione da remoto hanno rappresentato una priorità assoluta all’interno di questo progetto. Poiché il vecchio impianto di automazione era stato messo a punto da Klöckner-Moeller, un marchio assorbito da Eaton, Elektron ha suggerito di utilizzare i componenti Eaton per il nuovo sistema di comando e monitoraggio. Per il collegamento, Elektron ha optato di per la tecnologia di cablaggio intelligente SmartWire-DT di Eaton. Elektron è stata una delle prime aziende ad affidarsi a questa soluzione. 

galtieri-vallenatura.jpg
specialmangimi-galtieri.jpg

La sfida

Dopo 20 anni, l’impianto di automazione per la produzione di mangimi di Specialmangimi Galtieri SPA aveva raggiunto la fine del suo ciclo di vita.
Questo ha rappresentato un’opportunità per poter migliorare la continuità di esercizio, rendere disponibili i dati digitalmente e disporre delle funzionalità di monitoraggio e manutenzione da remoto.

Il vecchio sistema era stato installato e mantenuto efficiente da Elektron srl, un’azienda specializzata nell’automazione industriale e partner di soluzioni Eaton
In caso di problemi, un tecnico Elektron doveva intervenire in loco, generando costosi tempi di inattività, specialmente a causa delle 5 ore di viaggio in macchina necessarie per raggiungere lo stabilimento. Poiché la struttura è alta fino a 30 metri, anche la risoluzione manuale dei problemi era un problema di sicurezza. 

Soluzione & risultati

Utilizzando la nostra tecnologia di cablaggio intelligente, che rende possibile la conversione di una macchina analogica in una digitale, Elektron è stata in grado di:

  1. Digitalizzare il comando dei processi di produzione di Galtieri e di ottimizzare il ciclo, aumentando la continuità di esercizio e la capacità operativa.
  2. Impostare un sistema di comando per la supervisione e l’acquisizione di dati (SCADA) in grado di consentire a Galtieri la gestione dell’intero processo di produzione da una sala di comando centralizzata.
  3. Ridurre i tempi di inattività grazie all’implementazione del monitoraggio e della manutenzione da remoto, in molti casi eliminando la necessità di interventi di manutenzione in loco.
  4. Velocizzare le tempistiche di completamento dell’implementazione, con un cablaggio fino al 50% più rapido da effettuare.
galtieri-css- draft.jpg

Questa storia è l’esempio di un successo per:

Tecnici e installatori:

  • Eaton supporta la realizzazione di macchine intelligenti con un impatto diretto significativo sia sui costruttori che sulla capacità di risolvere i problemi degli utenti finali.
  • Eaton offre servizi unici, come la semplificazione e la velocizzazione della fase di progettazione
  • Eaton offre una competenza approfondita sui dettagli tecnici delle soluzioni offerte
  • Eaton offre risparmi sui costi grazie alle soluzioni standardizzate utilizzate

Professionisti del settore commerciale:

  • Risparmio sui costi o aumento del fatturato sia per i costruttori di macchine che per il cliente finale.
  • Riduzione dei carichi di lavoro e dell’impatto ambientale

Professionisti del settore assistenza:

  • Servizio migliorato grazie alla soluzione offerta da Eaton e descritta in questa storia.
  • Riduzione dei carichi di lavoro e dell’impatto ambientale
  • Eaton offre risparmi sui costi grazie alle soluzioni standardizzate utilizzate