Luogo: Pesaro, Italia
Segmento: costruzione macchine
Sfida: La qualità e gli standard della macchina richiedevano aggiornamenti e ammodernamenti
Soluzione: Installazione di pulsanti innovativi, affidabili ed esteticamente gradevoli
Risultati: Un design conveniente che migliora enormemente l’esperienza utente e aggiunge valore all’intera macchina
La qualità e l’esperienza dell’utente garantite dagli innovativi dispositivi di comando Flat Front RMQ di Eaton e l’accessibilità offerta dal nuovo pannello Biesse permettono all’utente di percepire realmente la qualità dell’intera macchina.
Background
Biesse Group è leader globale nelle tecnologie di lavorazione di legno, vetro, pietra, plastica e metalli. Progetta, produce e distribuisce macchinari, sistemi integrati e software per produttori di arredamento, cornici di porte e finestre e componenti per i settori edilizia, costruzioni navali e aerospaziali. Fondata a Pesaro nel 1969 da Giancarlo Selci, Biesse è quotata nel segmento STAR del mercato azionario della Borsa Italiana dal 2001.
Biesse Group vanta quattro aree di attività (Biesse, Intermac, Diamut, Mechatronics) e dieci stabilimenti di produzione in Italia e all’estero.
Biesse è uno dei leader mondiali nel mercato della lavorazione del legno ed è il primo cliente Eaton a installare gli innovativi pulsanti Flat Front RMQ.
Biesse e Eaton hanno collaborato strettamente per migliorare con successo l’interfaccia uomo-macchina delle loro macchine di lavorazione del legno, sfruttando le ultime tecnologie di design Flat Front.
La sfida
Semplificare e migliorare la vita, la sicurezza e l’uso della macchina da parte dell’utente
Inizialmente, Biesse si è rivolta a Eaton per discutere l’esigenza dell’azienda di rivedere l’estetica complessiva dei propri macchinari di lavorazione del legno. In particolare, entrambe le parti hanno individuato come aspetto più importante e determinante del rinnovamento l’esperienza utente sulla macchina. Questo perché è l’interfacciamento della macchina con l’operatore che fornisce all’utente il feedback più importante sulla qualità della macchina nella sua interezza.
Pertanto, l’obiettivo generale del progetto era quello di individuare dei pulsanti innovativi alla vista e al tatto per l’operatore. La superficie a vista doveva essere piatta ed esteticamente gradevole, in linea con i diffusi sviluppi e trend del mercato, visto che lo stile della maggior parte dei pulsanti che sporgono dal pannello di controllo della macchina è diventato oramai obsoleto.
Biesse presta molta attenzione al tipo di esperienza dell’utente quando interagisce con i suoi macchinari. Questo è il motivo per cui esperienza utente, affidabilità e design esteticamente gradevole sono stati fattori fondamentali per la ricerca dei nuovi pulsanti da integrare sulle nuove macchine.
"Biesse aveva l’esigenza di affidarsi a un partner in grado di offrire garanzie a 360 gradi: un partner che vantasse una gamma completa di prodotti di automazione, in grado di consegnare prodotti di qualità provenienti da tutto il mondo", rileva Alberto Carrotta, Responsabile delle automazioni in Biesse. "Per questo motivo abbiamo scelto di lavorare con Eaton, dato che le nostre aziende condividono i medesimi obiettivi: siamo entrambi equipaggiati per l’innovazione e in grado di offrire soluzioni avanzate."
Carrotta sottolinea anche che il design dei pannelli di comando Biesse è molto simile su tutte le loro macchine: "l’utente viene così agevolato, in quanto impara rapidamente a interagire con la macchina e a utilizzare in sicurezza le funzioni di base appartenenti a diversi processi produttivi. Ad esempio, le funzioni di avvio e arresto su tutte le macchine Biesse vengono svolte allo stesso modo."
Infine, la soluzione doveva essere competitiva nel segmento della lavorazione del legno. Allo stesso tempo doveva essere semplice da installare, oltre a rispettare il massimo standard IP. Questo è il motivo per cui, almeno fino a poco tempo fa, era poco comune vedere pulsanti che, seppur adeguati alle applicazioni estetiche, fossero concepiti in maniera estetica come quelli di un ascensore, ad esempio, o di altre applicazioni.
La soluzione
Un design conveniente, sicuro e innovativo in grado di compiacere l’utente
La nuova gamma Eaton di pulsanti Flat Front RMQ costituisce per Biesse il miglior compromesso tra qualità, affidabilità ed esperienza utente piacevole. L’affidabilità, in particolare, è essenziale.
Nella fase di procurement, Biesse ha richiesto ai fornitori di ogni componente installato sulle sue macchine di offrire un numero garantito di operazioni. La tecnologia offerta dal nuovo sistema di montaggio AFX RMQ si adatta automaticamente a diversi spessori di lamine metalliche, velocizzandone così l’installazione e rendendola più affidabile. Inoltre, gli innovativi modelli Flat Front RMQ possono essere combinati con la nuova gamma RMQ-Titan ed RMQ compatta di Eaton, per offrire maggiore flessibilità nella progettazione di macchine.
"Anche il più semplice dei selettori deve sempre essere in grado di trasmettere il comando desiderato alla macchina e deve sempre essere disponibile un pulsante di arresto di emergenza per fermare la macchina immediatamente, se necessario," spiega Carrotta. "L’esperienza utente dell’operatore della macchina è di vitale importanza per Biesse e anche il più semplice dei pulsanti deve funzionare impeccabilmente."
Risultati
Un’esperienza utente piacevole
Biesse ha mostrato con successo il design dei pulsanti Flat Front RMQ di Eaton alla principale fiera sulla lavorazione legno del mondo, XyleExpo: un’opportunità unica per l’azienda di distinguersi dalla concorrenza. I pulsanti RMQ di Eaton sui pannelli di comando sono stati uno dei componenti chiave per permettere alle macchine Biesse di superare appieno la concorrenza.
"Fattore ancora più importante, dal punto di vista estetico del dispositivo, il pulsante Eaton è stato considerato come uno dei componenti più piacevoli alla vista e al tatto per l’operatore, grazie al design accattivante con anello metallico satinato e alla compattezza", racconta Paolo Valentini, Responsabile di ingegneria di progettazione industriale & in Biesse.
"Nel mercato della lavorazione del legno, Biesse è stata una delle prime aziende a dare rilievo all’estetica delle macchine. Inoltre, come risulta visibile dai risultati della collaborazione con Eaton, Biesse continua a lavorare in questa direzione, offrendo un "design funzionale" adatto al settore, oltre che sicuro e piacevole per i nostri utenti."
Se questo caso di successo è stato di tuo interesse e sei interessato ai prodotti e alle soluzioni implementate, non esitare a farne richiesta. Ti contatteremo il prima possibile