Scarica il documento () sui 20

Ait trasforma l’automazione dei processi di fiorettatura

Soluzioni Ait per l'industria alimentare

Con Ait, i clienti possono trasformare i processi di produzione alimentare, aumentando considerevolmente le prestazioni e minimizzando i costi di produzione

Grazie alla collaborazione con Eaton nello sviluppo e nell'avviamento di macchinari per il settore agroalimentare (Silex, Polux, Matrix e Mixta), abbiamo aiutato i nostri clienti a trasformare i loro processi di produzione alimentare, aumentando considerevolmente le prestazioni e minimizzando i costi di produzione

Ricardo Comín, Direttore R&D presso Ait
AIT Factory spain

Background

Fondata nel 1997, Ait produce macchinari e offre soluzioni per l'industria alimentare. Con sede a Tudela (Ribera Navarra), una regione altamente specializzata nell'agricoltura e nel relativo settore, Ait è focalizzata in conserve, prodotti surgelati, frutta e verdura appena tagliata. Si concentra sul fornire soluzioni per l'industria alimentare, offrendo macchinari progettati per elaborare prodotti agricoli nelle fasi successive alla raccolta, servendosi di tecnologie e una Ricerca e Sviluppo (R&D) di grande esperienza.

 

La lista di clienti della società comprende aziende che lavorano i prodotti alimentari per i supermercati, anche quelli all'interno del settore agricolo, tra cui Green Giant, Bonduelle e Congelados de Navarra. Entrambi i settori richiedono prezzi bassi e prestazioni di alta qualità nei processi produttivi. Fino a poco tempo fa, il macchinario prodotto dall'azienda aveva dimensioni troppo ridotte per soddisfare le necessità del settore, inoltre non aveva i moduli essenziali per la gestione efficiente e remota.

Ait si è rivolta a Eaton nel 2008 per espandere la tecnologia all’interno del macchinario principale per il taglio e la fiorettatura, per via dell'esperienza di Eaton nel settore dell'automazione delle macchine e delle attrezzature all'avanguardia, adattate all'Industrial Internet of Things (IIoT). Lo scopo è di usare questa tecnologia per rendere la produzione automatizzata, elaborata e adattabile come richiesto, in qualsiasi momento.

AIT-BROCCOLI 002.jpg
AIT broccoli BROC 001.jpg
AIT-Broccoli-BROC 003.jpg

Sfida

Data la natura delle attività dei clienti Ait, è fondamentale raggiungere processi di produzione ad alta velocità e una qualità eccezionale. Perciò, l'obiettivo principale dell'azienda era l'automatizzazione del processo di taglio dei broccoli, altrimenti noto come fiorettatura, per ridurre il costo della manodopera e aumentare la produzione, consentendo ai propri clienti di raggiungere la massima redditività.

L'azienda necessitava anche di una soluzione che offrisse connettività, permettendo la comunicazione tra i diversi componenti, di ottenere i dati da remoto e che avesse un'interfaccia semplice e intuitiva.

Infine, ad Ait serviva una soluzione versatile e adattabile che potesse essere anche usata per la lavorazione di altri prodotti, ad esempio cavolfiori e cavoli.

AIT-BROCOLI-COLIFLOR_Z7X3508_XV300.jpg
Il sistema brevettato rende la fiorettatrice per broccoli l’unica nel suo genere a creare in modo automatico un taglio personalizzato per ogni broccolo.

Soluzione

Eaton e Ait hanno collaborato per sviluppare la macchina Silex, disponibile in due diversi modelli. Quello più potente, la linea Silex 2, è un macchinario Mixta ad alta velocità che funziona su due linee contemporaneamente, permettendo l'impostazione individuale del taglio per ogni linea. Questo macchinario è completamente omologato per l'uso alimentare e i suoi componenti possono essere lavati e sanificati. Entrambi i modelli Silex possono essere gestiti con touch screen e possono dividere il gambo dalle cime, depositandoli in posti diversi.

I macchinari Silex sono dotati della tecnologia Eaton più avanzata. Innanzitutto, dispongono del sistema di cablaggio intelligente SmartWire-DT, che permette di sostituire il cablaggio punto-a-punto nel quadro di comando con un cavo unico, integrando il circuito di comando e la comunicazione in modo più veloce e semplice senza rischi di errore. Inoltre, SmartWire-DT fornisce un volume elevato di informazioni di sistema senza dover aggiungere ulteriori dispositivi, dando dati in tempo reale sulla potenza, sulla connessione e sugli errori da poter usare per la diagnostica predittiva

AIT-BROCOLI-COLIFLOR._Z7X7146 doble_XV300.jpg
Il macchinario MIXTA per eseguire la fiorettatura e togliere il gambo di AIT conserva le versioni intelligenti del taglio di un singolo prodotto. Questo sistema esclusivo elimina la necessità di una selezione preliminare in base alla grandezza e aumenta la resa e l'efficienza nel processo di taglio.
XV303_mit Screen_4.jpg
AIT-broccoli-machine-Motor-starter_SWD_DSC_0219.jpg
AIT_Control_Cabinet_broccoli-machine_DSC_1301.jpg

La tecnologia Eaton è anche usata nel quadro di comando dei macchinari Silex, con touchpanel XV152 che, in combinazione con SmartWire-DT, permette di implementare controllo, visualizzazione e gestione dati con opzioni di networking all'avanguardia. Il quadro trae anche vantaggio dal touchpanel XV300, basato sull'interfaccia di uno smartphone o un tablet, che semplifica l'utilizzo grazie alla tecnologia capacitiva touch e assicura elevate prestazioni del sistema. Inoltre, XN300 I/O offre grande flessibilità: il sistema ultracompatto permette di creare soluzioni di sistema su misura. Le comunicazioni backplane nell'ambiente di sistema CANopen permettono tempi di risposta inferiori a 1 ms.

Il sistema I/O permette inoltre di risparmiare spazio all'interno del quadro di comando. Il design XN300 consente di integrare fino a 20 canali usando la tecnologia push-in e fornisce una visualizzazione dello stato, nonostante l'elemento frontale misuri solo 12,5 x 102 mm. Per aiutare a pianificare il dispositivo XV300, Eaton offre Galileo versione 10, un software di visualizzazione intuitivo che supporta un’ampia gamma di protocolli di comunicazione, assicurandone la compatibilità con la maggior parte dei controllori in commercio.

La programmazione del PLC (controllore logico programmabile) si basa su CODESYS e lo standard internazionale IEC 61131. Eaton offre la versione 2 o 3 di XSoft CODESYS, che consente ai clienti di proteggere le soluzione software e sviluppare nuovi design in linea con gli standard più recenti.

In termini di convertitori di frequenza, il macchinario Silex è dotato di PowerXL DA1 di Eaton, un dispositivo progettato specificatamente per le applicazioni esigenti che dipendono da velocità e coppia. Il function block editor integrato permette di adattare il convertitore di frequenza per ogni cliente, assicurando la massima flessibilità. Il macchinario include il PowerXL DC1, che è noto per le sue dimensioni compatte e l'interfaccia facile da usare, e il PowerXL DE1. Sono entrambi progettati per essere utilizzati in applicazioni standard come ventilatori, pompe e nastri trasportatori. 

Infine, il macchinario è dotato di elementi di comando e segnalazione modulari RMQ Titan, che si distinguono grazie al design ergonomico, alla flessibilità, alla versatilità e soprattutto alla solidità, con livelli di protezione IP67 e IP69K.

AIT-XV303_mit Screen_1.jpg
AIT-XV303_mit Screen_2.jpg
AIT-XV303_mit Screen_3.jpg

Risultati

Lo sviluppo e la messa in servizio del macchinario Silex hanno consentito ai clienti di Ait di trasformare i processi produttivi alimentari, aumentando considerevolmente le prestazioni e minimizzando i costi di produzione, raggiungendo 200 unità per minuto e diminuendo al tempo stesso il costo della manodopera.

Inoltre, il macchinario ha senza dubbio contribuito all'internazionalizzazione dell'azienda. Ait è ora attiva in Europa, dove ha già una forte presenza, negli Stati Uniti e in Canada (America), in Australia e Nuova Zelanda (Oceania), in Cina, in Turchia e in Uzbekistan (Asia), e non solo.

"Grazie alla collaborazione con Eaton nello sviluppo e nell'avviamento di macchinari per il settore agroalimentare (Silex, Polux, Matrix e Mixta), abbiamo permesso ai nostri clienti di trasformare i loro processi di produzione alimentare, aumentando considerevolmente le prestazioni e minimizzando i costi di produzione," dice Ricardo Comín, Direttore R&D presso Ait.

"La nostra collaborazione con Ait tramite Sumelec, uno dei nostri partner principali nell'area, dimostra come la tecnologia e l'innovazione possono contribuire a ottimizzare i processi in tutti i settori e a raggiungere risultati aziendali eccellenti" dice José Ignacio Ruiz, Sales Manager del settore di produzione delle macchine presso Eaton.

Ait continua ad affidarsi alla tecnologia di Eaton per sviluppare un macchinario in costante evoluzione, che si adatti alle necessità crescenti dell'azienda e dei suoi clienti.

 

Scopri di più sui prodotti usati

HMI XV300
HMI/PLC XV300
eaton-modular-io-system-xn300-station_750pxx750px_RVB.jpg
Sistema I/O XN 300
XV300 HMI-PLC con SmartWire-DT
Cablaggio intelligente - SmartWire-DT
RMQ-Titan-500px.jpg
Elementi di comando e segnalazione RMQ-Titan
Avviatore a velocità variabile Eaton PowerXL DE1
Avviatore a velocità variabile PowerXL DE1 Eaton
Convertitori di frequenza PowerXL DA1
Convertitori di frequenza PowerXL DA1