Scarica il documento () sui 20

Per quali ragioni la fase di produzione & di progettazione sono le più impegnative nella costruzione di macchine

Nel panorama competitivo attuale, in qualità di costruttori di macchine, è necessario snellire sempre più i processi mantenendo la qualità. Nonostante la carenza di manodopera, è necessario velocizzare i processi di commercializzazione, ovvero le tempistiche di creazione e immissione di nuovi prodotti. Una recente ricerca indica che la fase di progettazione e produzione sono le più impegnative nel ciclo di produzione delle macchine. Per le aziende che producono macchine personalizzate, è particolarmente impegnativo definire il progetto e valutare rapidamente la fattibilità dei nuovi prodotti. La gestione del volume di richieste per i nuovi progetti è un compito complesso, che richiede la valutazione dei requisiti e delle varie configurazioni. La carenza di manodopera qualificata incide molto sulla fase di produzione delle macchine, la quale in genere coinvolge un numero maggiore di operatori essenziali.

Le parti più complesse del ciclo di produzione delle macchine

Produzione di macchine (la fase più complessa)
La maggior parte dei costruttori di macchine (59%) intervistati* sostiene che la fase di produzione è la parte più coml,essa del ciclo di produzione delle macchine. Questo include la programmazione, l’assemblaggio, la fabbricazione e la lavorazione meccanica.

Progettazione della macchina (la seconda fase più impegnativa)
Più della metà (56%) degli intervistati ha indicato la fase di progettazione come la più complessa del processo, seguita da manutenzione (39%), collaudo (33%), distribuzione e formazione (28% ciascuno) e fine del ciclo di vita (22%).

Impatto della carenza di manodopera sulle aziende costruttrici di macchine

È ora disponibile una relazione detagliata che analizza l’impatto della carenza di manodopera sul settore della produzione di macchine, creata per noi da S &P Global Market Intelligence. I risultati, basati su un sondaggio condotto su 300 dirigenti e sei interviste ai responsabili delle aziende leader del settore, si sono rivelati interessanti. La relazione evidenzia sia l’entità del problema che il modo in cui i le aziende costruttrici nordamericane e europee si staino impegnando per mitigarne gli effetti.

La rapidità di immissione sul mercato di un prodotto è cruciale, poiché minore è il tempo richiesto per la fornitura di una macchina, maggiore sarà il tempo a disposizione del cliente per pianificare l’arresto della linea di produzione necessario per la sostituzione della macchina."

Senior Design Engineer, Tra i 100 e i 999 dipendenti, Italia

I vantaggi di un processo di commercializzazione più rapido

Un processo di commercailizzazione più rapido consente di ottenere un vantaggio competitivo, per ottenere più quote di mercato e superare la concorrenza.
spacer
La riduzione delle tempistiche e delle risorse necessarie alla progettazione e alla produzione di una nuova macchina offrono  una soluzione alla carenza di manodopera qualificata nei processi.
spacer
Grazie a processi di sviluppo e di commercializzazione dei prodotti più rapidi, è possibile ridurre i costi di manodopera e delle altre spese legate alle tempistiche, aumentando la redditività complessiva.
spacer
Tempi di progettazione e di produzione inferiori permettono di rispondere più rapidamente alle mutevoli  necessità dei clienti, alle tendenze di mercato e ai cambiamenti della concorrenza.
spacer
*Fonte: S&P Global Market Intelligence 451 Research, Relazione personalizzata commissionata da Eaton