Scarica il documento () sui 20

Le macchine intelligenti come nuovo punto di partenza

Le esigenze dei tuoi clienti sono in evoluzione

La carenza di manodopera a livello globale va di pari passo con le mutevoli esigenze degli utenti finali. Per supportare le aziende a risolvere i problemi di produzione, i costruttori di macchine sono tenuti a progettare macchine intelligenti e a prestazioni- elevate. Tali macchine sono essenziali per garantire una produzione efficiente, in particolare nell’ambito dell’Industria 4.0 e dell’Industrial Internet of Things (IIoT). Ecco perché i componenti intelligenti e connessi sono fondamentali: aumentano l’efficienza operativa, massimizzando la continuità di esercizio e snellendo i processi di produzione automatizzati, consentendo ai clienti di mantenere elevati livelli di produttività nonostante la carenza di manodopera competente. Inoltre, grazie alla possibilità di connessione sicura su cloud, sono in grado di sfruttare i vantaggi dei big data, tra cui digital twin, monitoraggio da remoto e manutenzione predittiva.
engineer-using-tablet-to-control-machinery-getty-1285575560
3 delle priorità più importanti da considerare durante la fase di progettazione delle macchine*.

1. Prestazioni elevate con tempi di inattività e ritardi di produzione minimi

2. Funzionalità digitali/software

3. Accesso ai dati (ad es. sensori, dati di telemetria)

”I clienti richiedono macchine sempre più indipendenti e automatizzate, in modo che siano totalmente…autonome, che richiedano semplicemente l’immissione delle caratteristiche del prodotto e che premendo un pulsante possano avviare la produzione.”

Manufacturing Engineer, Tra i 1000 e i 4999 impiegati, USA

Impatto della carenza di manodopera sulle aziende costruttrici di macchine

È ora disponibile una relazione detagliata che analizza l’impatto della carenza di manodopera sul settore della produzione di macchine, creata per noi da S &P Global Market Intelligence. I risultati, basati su un sondaggio condotto su 300 dirigenti e sei interviste ai responsabili delle aziende leader del settore, si sono rivelati interessanti. La relazione evidenzia sia l’entità del problema che il modo in cui i le aziende costruttrici nordamericane e europee si stiano impegnando per mitigarne gli effetti.

Macchine intelligenti per prestazioni ottimizzate

Raccolta ed elaborazione automatica & dei dati

Raccogliendo ed elaborando i dati automaticamente, le macchine intelligenti sono in grado di ottimizzare l’efficienza produttiva, ad esempio attraverso la manutenzione predittiva.

Calcoli più rapidi

Le macchine intelligenti eseguono calcoli molto più velocemente, consentendo ai tuoi clienti di risolvere problemi complessi che in precedenza non potevano affrontare.

Processi automatizzati

Le macchine intelligenti consentono processi automatizzati che migliorano la produttività, riducono i tempi richiesti per la formazione, minimizzano la possibilità di commettere errori e non richiedono competenze specifiche per il funzionamento.

I 6 principali vantaggi delle macchine intelligenti

Le macchine intelligenti possono automatizzare processi solitamente manuali come l’assemblaggio, l’ispezione e la manutenzione, riducendo la necessità di manodopera qualificata e dando la possibilità di concentrarsi sulle attività di valorizzazione del prodotto. Inoltre, grazie alle interfacce intuitive, alle funzionalità di autoapprendimento e alla disponibilità di dati approfonditi, possono essere gestiti anche da lavoratori meno qualificati.
spacer
Le macchine intelligenti sono in grado di velocizzare i processi, offrendo più precisione ed efficienza rispetto alle attività umane, consentendo di aumentare la produttività e la qualità. Inoltre, è possibile.connetterle alla rete per creare una rete di produzione ottimizzata e interconnessa. Grazie all’elevato livello di flessibilità e personalizzazione, sono in grado di adattarsi alle mutevoli necessità dei clienti.
spacer
Le macchine intelligenti offrono un valore aggiunto per migliorare la competitività ottimizzando l’efficienza, i costi di produzione e la qualità dei prodotti; promuovono l’innovazione attraverso processi di ricerca e uno sviluppo più rapidi (R&D), una migliore connettività con gli altri componenti e una maggiore possibilità di personalizzazione; e tutto questo permette di soddisfare i clienti con prodotti personalizzati di qualità superiore, disponibili in meno tempo.
spacer
Le informazioni sui dati sono fondamentali per il miglioramento delle prestazioni e dei tempi di attività delle macchine, dalle attività di manutenzione predittiva al controllo della qualità, all’efficienza energetica e all’integrazione della catena di approvvigionamento. Essi sono inoltre fondamentali per l’implementazione delle tecnologie di apprendimento automatico e dell’intelligenza artificiale (IA). La crittografia integrata garantisce il trasferimento sicuro dei dati sul cloud e l’integrazione informatica sicura dei componenti e dei servizi di terze parti.
spacer

Le macchine ad elevate prestazioni sono generalmente più precise e coerenti rispetto ai lavoratori umani, in quanto la gestione, il controllo e l’analisi da remoto basati sui dati portano a  meno errori e meno sprechi. 

 

spacer
L’utilizzo di macchine all’avanguardia potrebbe attrarre le generazioni più giovani e abili dal punto di vista tecnologico, contribuendo ad attrarre nuovi talenti. Inoltre, riducendo lo sforzo fisico e la natura ripetitiva di alcune attività, possono migliorare le condizioni di lavoro, contribuendo alla fidelizzazione dei dipendenti.
spacer

Scopri come i tuoi colleghi hanno collaborato con Eaton per la costruzione di macchine intelligenti basate sui dati raccolti

*Fonte: S&P Global Market Intelligence 451 Research, Relazione personalizzata commissionata da Eaton