Entro il 2030, puntiamo a raggiungere lo stato di zero waste-to-landfill (zero rifiuti in discarica) nel 100% dei nostri impianti di produzione. Allo stesso tempo, ci impegniamo a ridurre il volume dei rifiuti prodotti del 2% annuo.
Realizziamo le nostre iniziative ZWTL (zero rifiuti in discarica) attraverso il riutilizzo, il riciclaggio, il compostaggio e l'incenerimento per la produzione di energia. Utilizziamo una verifica da parte di enti esterni per garantire la qualità del nostro programma. Il nostro approccio privilegia l’indirizzamento consapevole dei rifiuti; il processo inizia con la riduzione alla fonte — eliminando il flusso di rifiuti prima che raggiungano le nostre strutture. In seguito coinvolgiamo i nostri partner per l’indirizzamento dei rimanenti rifiuti, evitando di smaltirli nelle discariche.
Tutti i siti Eaton devono gestire i rifiuti in modo responsabile in conformità con le normative e con i nostri standard interni di gestione EHS (MESH), compresa l'identificazione di tutti i flussi di rifiuti e la creazione di piani di minimizzazione di produzione di rifiuti.
Nel 2020, abbiamo ridotto del 28% i nostri rifiuti destinati alla discarica, una riduzione pari a 6.374 tonnellate metriche. Questa grande diminuzione è stata in parte dovuta ai nostri sforzi rivolti alla riduzione dei rifiuti, ma anche al calo della produzione dovuto alla pandemia COVID. Il nostro tasso di riciclaggio è risultato superiore al 90% del totale dei rifiuti. Scarica il nostro report sulla sostenibilità per maggiori informazioni.
Consulta la nostra raccolta di risorse, che comprende le valutazioni del CDP, la reportistica ESG, la politica EHS, le certificazioni sulla salute e sulla sicurezza, le verifiche sulle emissioni (Scope 1, 2 e 3) e la verifica zero waste-to-landfill.