Scarica il documento () sui 20

Governance

Eaton dimostra responsabilità per le pratiche e le prestazioni legate alla sostenibilità ai più alti livelli di governance

Sistemi e processi

Siamo coscienti della necessità di sistemi e processi di governance solidi per assicurarci di trasmettere la nostra visione, oltre ai nostri obiettivi finanziari e alle nostre aspirazioni. 

Governance della sostenibilità

Eaton è fiera di adottare solidi processi interni e strumenti di controllo per gestire le nostre prestazioni in materia di sostenibilità. Molti di questi processi di controllo richiedono la collaborazione delle persone e dei team all'interno della nostra azienda e includono la gestione ad ogni livello dell'organizzazione. Ti invitiamo a espandere ciascuna sezione della tabella di seguito relativa alla governance, che descrive il nostro approccio in materia di governance e gestione dei materiali e che indica le persone responsabili per esso.

Integrazione delle prestazioni sostenibili con le prestazioni finanziarie e gli incentivi

Comunichiamo le nostre prestazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro agli investitori congiuntamente al nostro rapporto finanziario annuale. Valutiamo le nostre prestazioni in base agli obiettivi stabiliti annualmente dal nostro consiglio direttivo. Una volta stabiliti, comunichiamo i nostri obiettivi alle nostre unità aziendali. Ci assicuriamo che questa comunicazione raggiunga, attraverso la nostra organizzazione, il nostro settore produttivo, i servizi e le altre attività all'interno dell'azienda.

Raggiungere e superare i nostri obiettivi per la sostenibilità è essenziale per il nostro successo aziendale complessivo. Per incoraggiare il progresso della nostra attività, offriamo incentivi per il raggiungimento di prestazioni elevate. Il nostro team dirigenziale riceve compensi al raggiungimento degli obiettivi annuali per la riduzione delle emissioni fissati dal nostro amministratore delegato. 

 

Consiglio di amministrazione

Il nostro consiglio di amministrazione è composto principalmente da amministratori indipendenti, ad eccezione del nostro presidente e vicepresidente. I comitati audit, compensazione e organizzazione, finanza e governance sono presieduti da direttori indipendenti. La supervisione del comitato di governance include importanti questioni di politica pubblica relative alle nostre relazioni con gli azionisti, i dipendenti, i clienti, i concorrenti, i fornitori e le comunità in cui operiamo, incluse aree quali l'etica, la conformità, l'ambiente (incluso il cambiamento climatico), la salute e la sicurezza, e le questioni relative agli affari pubblici e alla comunità.

Leadership senior

Sotto la diretta supervisione del Consiglio di amministrazione, i rischi e le opportunità strategiche, finanziarie, operative, legali e di conformità sono continuamente valutati a livello aziendale dal Senior Leadership Committee (SLC) di Eaton, il comitato direttivo con più potere decisionale dell’azienda. 

Sustainability Executive Council

Il Sustainability Executive Council di Eaton è presieduto dal nostro Presidente e amministratore delegato e comprende anche i nostri direttori operativi, il direttore finanziario, il direttore legale, il direttore delle risorse umane, il vicepresidente esecutivo, Eaton Business System and Sustainability, il vicepresidente senior per le relazioni con gli investitori e il vicepresidente senior per gli affari pubblici e  comunitari.  Il Sustainability Executive Council è responsabile dello sviluppo delle iniziative e della nostra strategia ESG e per la sostenibilità. 

Inclusione e diversità

Ruolo del management e supervisione del Consiglio di amministrazione

L'inclusione e la diversità sono principalmente responsabilità del nostro Consiglio per l’inclusione globale, composto dai membri del Consiglio di Leadership senior, che guida i nostri sforzi lavorando con i nostri quattro Consigli per l’inclusione regionali. I Consigli per l’inclusione regionali sono composti da dirigenti di ogni regione che si impegnano per le ragioni dove lavorano. 

I Consigli per l’inclusione regionali si impegnano e supportano le attività dei nostri Gruppi di risorse per l’inclusione di Eaton.

Il nostro vicepresidente di Global Inclusion and Diversity, che fa capo al responsabile delle risorse umane, è a capo di un team che dirige, offre competenze e coordina tutti i nostri sforzi per l'inclusione e la diversità. Questo team collabora con il Consiglio per l’inclusione globale su base trimestrale e con il Consiglio di amministrazione su base annuale.

Tutti i leader hanno la responsabilità di garantire che le loro funzioni e le loro organizzazioni rispettino l’inclusione e la diversità. Ogni dipendente è inoltre responsabile della creazione di un ambiente inclusivo.

Approccio strategico e gestione dei rischi e delle opportunità

Sia il Consiglio globale per l’inclusione, composto dai membri del Senior Leadership Committee, sia i Consigli per l’inclusione regionali approvano e sostengono ogni anno le priorità in relazione all’inclusione globale e alla diversità. I Consigli per l’inclusione regionali determinano le priorità nelle loro rispettive regioni.

Tutti i leader utilizzano strumenti di inclusione e diversità globali e regionali per garantire che le loro funzioni e organizzazioni siano inclusive e diversificate.

Gli ERG per l’inclusione forniscono supporto a livello aziendale e locale per attrarre, trattenere e promuovere lo sviluppo dei talenti a sostegno degli obiettivi aziendali. Tutti i membri del Consiglio globale per l’inclusione sono sponsor esecutivi di ogni iERG.

Uso di misure o obiettivi per valutare e gestire i rischi e le opportunità legate all'argomento

Il Consiglio globale per l’inclusione di Eaton, composto dai membri del Senior Leadership Committee, sviluppa obiettivi di inclusione e diversità.

I Consigli regionali per l’inclusione sono responsabili dell'esecuzione degli obiettivi globali e della definizione di obiettivi regionali per misurare i progressi sulle priorità regionali.

Tutti i leader determinano obiettivi e traguardi specifici per la loro funzione o organizzazione, sulla base di priorità di alto livello stabilite dal Senior Leadership Committee e dai Consigli regionali per l’inclusione. Questi includono iniziative per l’inclusione, che fanno parte degli obiettivi di performance per i leader.

Come valutiamo e monitoriamo i progressi

Per migliorare continuamente il nostro programma, i Consigli regionali per l'inclusione e tutti i leader raccolgono feedback sulle opportunità di miglioramento per creare una cultura più inclusiva.

Le iniziative di successo sviluppate dagli ERG o dai Consigli regionali per l’inclusione possono essere presentate al Consiglio globale per l’inclusione a livello aziendale per essere considerate come una buona pratica da sperimentare in altre aree o all’interno della società.

Il Consiglio globale per l’inclusione, composto dai membri del Senior Leadership Committee, si riunisce trimestralmente ed esamina i dati sui progressi annuali sull'inclusione globale forniti dal team per l’inclusione globale, che comprende le valutazioni sulla rappresentazione, sugli iERG e altre analisi sui progressi, come le uscite dei sondaggi.

Ogni trimestre uno dei quattro Consigli regionali per l'inclusione presenta al Consiglio globale per l’inclusione i risultati ottenuti e i progressi compiuti.

Ogni anno, il vicepresidente per l’inclusione e la diversità, che dirige il Team globale per l’inclusione e la diversità e fa riferimento ad un membro del Consiglio di Leadership Senior, riferisce al Consiglio di amministrazione i progressi compiuti, tra i quali i risultati in relazione alla rappresentanza della diversità, alla partecipazione, ai progetti degli iERG e alle iniziative e ai programmi di apprendimento & di sviluppo.  

Gestione dei talenti

Ruolo della dirigenza e supervisione del Consiglio di amministrazione

Lo sviluppo dei talenti è una delle responsabilità dei Manager del personale, mentre la strategia è una responsabilità primaria del vicepresidente esecutivo/responsabile delle risorse umane (CHRO).

Il nostro Talent & Learning Center of Excellence (COE) globale informa i leader sul livello di coinvolgimento, impegno e sviluppo dei dipendenti.

Il nostro gruppo per l’incentivazione COE Global Total Rewards sviluppa programmi retributivi e sugli incentivi che sono parte integrante del piano di coinvolgimento e di impegno per il mantenimento del nostro personale.

Il CHRO il COE si consultano regolarmente con Compensation & Organization Committee per decidere sulle compensazioni all’amministrazione in relazione ai talenti e sulle ricompense totali e con il Consiglio di amministrazione su base annuale per lo sviluppo dei talenti e per la pianificazione degli avanzamenti aziendali.

Approccio strategico e gestione dei rischi e delle opportunità

I COE globali Talent & Learning e Total Rewards pianificano l'approccio esecutivo per mettere in pratica la nostra strategia per attrarre, coinvolgere, sviluppare e trattenere i talenti in una cultura di crescita basata sulla loro integrazione.

Il Global Talent & Learning COE collaborano per eseguire servizi e processi integrati progettati per creare un'esperienza positiva e orientata alla crescita per l'intera durata del rapporto aziendale con i nostri dipendenti. Questo aumenta la nostra capacità competitiva di coinvolgere i dipendenti nella costruzione della loro carriera in Eaton.

Uso di misure o obiettivi per valutare e gestire i rischi e le opportunità legate all'argomento

Per essere competitivi sul mercato, ci concentriamo su obiettivi di attrazione, impegno, sviluppo e fidelizzazione.

Il successo è misurato attraverso le metriche chiave di performance focalizzate sui risultati indicati in precedenza.

Il team considera seriamente i feedback come riferimento per migliorare continuamente agendo sulle opportunità raccolte dai sondaggi dei nostri candidati, dai nuovi assunti e dal personale che si occupa delle assunzioni.

Come valutiamo e monitoriamo i progressi

Le indagini per l’ascolto dei dipendenti e la valutazione formale dei talenti sono tra i processi che utilizziamo per valutare i progressi compiuti.

I questionari sulle opinioni dei dipendenti ci aiutano a monitorare la loro esperienza (dall'assunzione fino alla fine del rapporto lavorativo) e in che modo contribuisce al nostro successo.

La dirigenza in collaborazione con il COE Global Talent & Learning monitorano i risultati e li utilizzano per pianificare gli approcci futuri. 

spacer

Prodotti con impatto positivo | Ricerca &sviluppo e innovazione

Ruolo del management e supervisione del Consiglio di amministrazione

Lo sviluppo dei prodotti, la ricerca &sviluppo e l’innovazione sono responsabilità primarie del vicepresidente esecutivo e dei responsabili per lo sviluppo tecnologico. I team di ricerca aziendale sono attualmente situati negli Stati Uniti, in Cina, in India, in Irlanda e in Repubblica Ceca. I nostri team data science lavorano per ampliare le nostre piattaforme digitali e le nostre capacità in materia. Collaboriamo con un solido ecosistema di partner che comprende università, agenzie governative e incubatori di ricerca.

 

Approccio strategico e gestione dei rischi e delle opportunità

 

PROLaunch – un insieme di processi integrati progettati per guidare i nostri processi di gestione dei programmi e dei progetti, compreso lo sviluppo del prodotto dall'ideazione all’inizio della produzione. Questi prodotti comprendono l'ampia gamma di prodotti e soluzioni innovative di Eaton che migliorano l'efficienza energetica e riducono le emissioni di gas serra.
 
Uso di misure o obiettivi per valutare e gestire i rischi e le opportunità legate all'argomento

Teniamo costantemente in considerazione le problematiche relative alla sostenibilità ambientale durante il nostro processo di progettazione dei nostri prodotti. Il principale obiettivo di Design for the Environment (DfE) è quello di ridurre l’impatto ambientale generale di un prodotto durante il suo ciclo di vita (produzione, distribuzione, utilizzo e fine ciclo di vita).

Eaton sta definendo un portafoglio di prodotti sostenibili per comprendere il loro impatto nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità per i nostri clienti. I criteri per il portafoglio di prodotti sostenibili includono un minore consumo di energia e di risorse, un minore inquinamento, l'allineamento con gli obiettivi di sviluppo sostenibile e un impatto ambientale ridotto.

Come valutiamo e monitoriamo i progressi

Misuriamo il nostro successo basandoci su diversi KPI, tra i quali gli investimenti nella ricerca&nello sviluppo e il numero di brevetti. Stiamo sviluppando un portafoglio di prodotti sostenibili. Misureremo la percentuale del nostro fatturato ricavato da prodotti che migliorano la qualità della vita e l'ambiente.

Nel 2020, Eaton creerà una base di riferimento per i KPI e un portafoglio definito di prodotti sostenibili, che sarà lanciato nel 2021.

Qualità e sicurezza dei prodotti

Ruolo del management e supervisione dei Consigli di Amministrazione

 

La qualità dei nostri prodotti, servizi e soluzioni è responsabilità di ogni dipendente, come dichiarato nella nostra politica di qualità a livello aziendale. Il team di qualità aziendale costituisce un organo di amministrazione inter-funzionale ed è guidato dal nostro vicepresidente qualità, sotto la direzione del nostro vicepresidente esecutivo per Eaton Business System & Sustainability, il quale fa parte del Senior Leadership Committee aziendale. Ogni attività è supportata da un leader per la qualità che si impegna regolarmente con i leader aziendali per guidare le iniziative per migliorare la qualità.

 
Approccio strategico e gestione dei rischi e delle opportunità

La Funzione Qualità si basa sul suo Sistema di Gestione della Qualità (QMS), che è progettato per monitorare e valutare il profilo di rischio QMS dei siti, che include, ma non si limita, alla sicurezza del prodotto. Sulla base dei risultati della valutazione dei rischi, vengono stabilite e applicate priorità qualitative che possono essere messe in pratica. Ogni sito esegue un'autovalutazione su base annuale per la conformità ai requisiti del SGQ aziendale, agli standard del settore e ai requisiti normativi. Inoltre, Eaton effettua audit annuali interni per garantire la sua continua conformità ai requisiti del QMS. La sicurezza per il cliente & Consigli per la qualità (un forum per gestire i problemi di sicurezza dei prodotti, le azioni correttive e le migliori pratiche) sono stati implementati per tutti i livelli aziendali.

Uso di misure o obiettivi per valutare e gestire i rischi e le opportunità legate all'argomento A sostegno degli obiettivi aziendali generali, la Funzione Qualità stabilisce gli obiettivi di qualità sotto la guida del Senior Leadership Committee e l'approvazione finale del CEO.
Come valutiamo e monitoriamo i progressi

Il Senior Leadership Committee monitora e valuta regolarmente i risultati delle prestazioni sulla qualità, compresi, ad esempio ma non solo, gli incidenti legati alla sicurezza dei prodotti.

spacer

Azione per il clima | Gestione dei rifiuti e dei materiali pericolosi | Uso dell'acqua | Energia

 

Ruolo del management e supervisione dei Consigli di Amministrazione

 

Il vicepresidente esecutivo, Eaton Business System (EBS) e Sostenibilità, è membro del Senior Leadership Committee (SLC) di Eaton e fornisce relazioni trimestrali sulle questioni climatiche e ambientali, tra cui la riduzione dei rifiuti, la gestione dei materiali pericolosi, l'utilizzo dell'acqua e dell'energia. L'SLC è il comitato non direttivo di più alto livello e i suoi membri rispondono direttamente al Consiglio di amministrazione sulle principali questioni aziendali e commerciali.   
Approccio strategico e gestione dei rischi e delle opportunità

I risultati sui rischi materiali, comprese le questioni relative al cambiamento climatico e altri temi ambientali, vengono comunicati al Consiglio di amministrazione su base annuale o più frequentemente a seconda delle circostanze, e gli altri rischi vengono comunicati come previsto. Nel caso del cambiamento climatico, tutti gli aspetti sono inclusi nel rapporto semestrale che il vicepresidente esecutivo, l'EBS e Sustainability presentano al Consiglio di amministrazione.

Uso di misure o obiettivi per valutare e gestire i rischi e le opportunità legate all'argomento

I leader funzionali in partnership con le aziende sviluppano piani di mitigazione dei rischi che sono integrati nei processi di pianificazione strategica e di pianificazione dei profitti di Eaton.

Gli obiettivi di riduzione dei gas serra, dell'acqua, dei rifiuti e dell'energia sono stabiliti per obiettivi a lungo termine e annuali. Questi obiettivi ambientali sono approvati dall’amministratore delegato e dal Presidente.

Come valutiamo e monitoriamo i progressi

Le emissioni di gas a effetto serra, l'uso dell'acqua e i rifiuti destinati alle discariche vengono comunicati trimestralmente alle aziende, ai dirigenti e al Consiglio di amministrazione. Eaton cerca continuamente di imparare e di replicare le pratiche che aumentano l'efficienza e contribuiscono a incorporare l'energia rinnovabile nelle nostre operazioni.

Attraverso il nostro Eaton Business System, disponiamo di procedure per il miglioramento continuo e la condivisione delle migliori pratiche in tutta l'azienda. Allineiamo la nostra metodologia di analisi delle emissioni di gas serra con il protocollo GHG per le aziende, per garantire che le nostre pratiche siano allineate con gli standard globali.

Le nostre attività forniscono relazioni su base annuale all’amministratore delegato in merito alle prestazioni ambientali durante gli incontri per la revisione delle operazioni ambientali.

spacer

Etica e conformità

Ruolo del management e supervisione dei Consigli di amministrazione

Guidato da un funzionario eletto dal consiglio e da un vicepresidente senior, il team globale per l'etica e la conformità è composto da esperti avvocati statunitensi e internazionali e da altri professionisti. Per garantire il massimo livello di visibilità e indipendenza, il programma globale per l'etica e la conformità è gestito direttamente dal comitato per la governance del Consiglio di amministrazione di Eaton, con il supporto attivo, visibile e coerente dei dirigenti senior di Eaton.

Approccio strategico e gestione dei rischi e delle opportunità

Valutiamo periodicamente i nostri programmi etici e di conformità e le nostre prestazioni per misurare la nostra efficacia rispetto alle migliori pratiche aziendali da adottare e ai cambiamenti del contesto aziendale.  Utilizziamo controlli audit, sondaggi e altri strumenti come parte dei nostri processi di valutazione.  L'etica e la conformità sono anche una componente del nostro processo e sistema annuale di valutazione del rischio aziendale (ERM).  Utilizziamo i dati raccolti dalle nostre fonti per migliorare continuamente i nostri programmi, compresi la formazione e le comunicazioni, i controlli e altri elementi del programma.

Il nostro obiettivo è che il 100% dei dipendenti abbia accesso al Codice etico in 34 lingue diverse.

Ogni anno ci assicuriamo che i dipendenti dichiarino di aver letto, appreso e rispettato i principi del Codice etico di Eaton e che i manager delle persone certifichino che siano stati eseguiti corsi di formazione sull’etica aziendale in base alle loro indicazioni. Il nostro obiettivo è il raggiungimento del 100% di assensi e certificazioni.

Uso di misure o obiettivi per valutare e gestire i rischi e le opportunità legate all'argomento Monitoriamo l'efficacia del nostro programma per l'etica e la conformità, compresi gli elementi di comunicazione e formazione, utilizzando audit, sondaggi e altri strumenti al fine di valutarne l'esecuzione, l'apprendimento e l'applicazione. I nostri team per gli audit interni includono regolarmente questioni di etica e conformità nelle loro verifiche. Monitoriamo inoltre il panorama normativo in rapida evoluzione per assicurare che i nostri leader e dipendenti siano sempre informati e aggiornati sulle questioni importanti. 
Come valutiamo e monitoriamo i progressi

Ogni anno tutti i leader sono tenuti a fornire ai loro dipendenti diretti corsi di formazione in presenza sui principi del nostro Codice etico e sul nostro modo di lavorare nel modo più corretto.  

Con un solido programma di formazione annuale online per pubblici mirati, affrontiamo argomenti critici in materia di conformità. Progettato per fornire una guida pratica su come applicare i nostri principi e le nostre politiche, questo curriculum di formazione contiene istruzioni obbligatorie sulle leggi anticorruzione, sui principi antitrust, sulla protezione dei dati, sulla gestione del commercio globale, sulla lotta alle molestie e su altre importanti aree legali e normative.

Salute e sicurezza dei dipendenti

Ruolo del management e supervisione dei Consigli di amministrazione

La cura dei nostri dipendenti e dell'ambiente è responsabilità di tutti i leader. Il team aziendale per l'ambiente, la salute e la sicurezza (EHS) rappresenta una guida funzionale e filosofica, ed è guidato dal vicepresidente senior dell'EHS, membro del Senior Leadership Committee. Ogni azienda è supportata da leader aziendali EHS che si impegnano regolarmente con i leader regionali EHS per sostenere l'attività a livello di sito.

Approccio strategico e gestione dei rischi e delle opportunità

Ogni livello di gestione (del sito, regionale e aziendale) esamina e valuta gli incidenti e le tendenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro per determinare le priorità di intervento. Ogni sito completa ogni anno un'autovalutazione sulla conformità alla ISO 14001 e agli standard interni di Eaton. Eaton esegue audit interni di ogni sito ogni tre anni e si impegna costantemente per implementare i migliori standard operativi del settore.

Uso di misure o obiettivi per valutare e gestire i rischi e le opportunità legate all'argomento

A sostegno degli obiettivi aziendali generali, il team per l'ambiente, la salute e la sicurezza determina gli obiettivi EHS con la guida dell’amministratore delegato e l'approvazione del Senior Leadership Committee.

Come valutiamo e monitoriamo i progressi

Il Senior Leadership Committee riceve regolarmente i risultati delle valutazioni delle prestazioni operative EHS, compresi gli infortuni gravi e il tasso di incidenti registrabili.

Il vicepresidente senior di Ambiente, Salute e Sicurezza (EHS), membro sia del team aziendale per l'ambiente, la salute e la sicurezza che del Senior Leadership Committee di Eaton, riferisce al Consiglio di Amministrazione su varie questioni relative all'EHS mensilmente, trimestralmente e annualmente.

Catena di approvvigionamento sostenibile

Ruolo del management e supervisione dei Consigli di Amministrazione

Il vicepresidente esecutivo di Eaton per la gestione della catena di approvvigionamento è a capo della nostra filosofia One Eaton Supply Chain Management, che rappresenta i nostri principi fondamentali e il nostro impegno di fare business nel modo giusto. Le nostre aspettative nei confronti dei fornitori sono un'estensione di questi principi e del nostro impegno condiviso a favore di pratiche di approvvigionamento responsabili.

Il vicepresidente SCM supervisiona le politiche e le procedure che regolano la gestione dei fornitori e le pratiche di approvvigionamento di Eaton ed è inoltre membro del Senior Leadership Committee di Eaton.

Il vicepresidente SCM fornisce periodicamente relazioni al Consiglio su questioni critiche relative alle attività di gestione della catena di fornitura di Eaton.

Approccio strategico e gestione dei rischi e delle opportunità

La funzione SCM (gestione della catena di approvvigionamento) di Eaton lavora con la nostra base di fornitori per garantire che questi ultimi siano in grado di supportare in maniera efficiente ed efficace le nostre attività. La funzione SCM pone l'accento su quattro obiettivi principali:

  • Gestire l'acquisizione di beni e servizi.
  • Creare valore per i nostri azionisti promuovendo un'efficace gestione dei costi ed efficienza operativa.
  • Pianificare la gestione del rischio, la governance e la conformità.
  • Garantire un miglioramento continuo, sostenendo le opportunità di crescita sia per Eaton che per i nostri fornitori.

 

Nell'ambito della nostra filosofia di One Eaton Supply Chain Management, la nostra organizzazione per la catena di approvvigionamento viene sottoposta a rigorosi processi di esame annuali per identificare e mitigare un’ampia varietà di rischi nella catena di fornitura, compresi quelli relativi a forniture critiche e/o materiali critici. Il nostro processo di valutazione dei rischi comprende un’analisi dei rischi provenienti da fonti esterne, l'allineamento interno relativo ad essi e la raccolta di informazioni. Valutiamo i rischi in base alla gravità e alla probabilità e sviluppiamo strategie di mitigazione specifiche per affrontarli.

Uso di misure o obiettivi per valutare e gestire i rischi e le opportunità legate all'argomento

Identifichiamo i rischi alla base e applichiamo la nostra valutazione a tutte le nostre attività aziendali. Per ciascuno dei rischi individuati, illustriamo le attività specifiche in atto al fine di mitigarlo. Controlliamo questo processo trimestralmente per considerare eventuali modifiche.

La funzione SCM ha inoltre stabilito linee guida per l'identificazione dei rischi e la pianificazione delle emergenze. Queste linee guida possono essere utilizzate per un processo di approvvigionamento già in corso o per valutare l’affidabilità di un fornitore esistente. Le linee guida consistono nel:

  • Fornire una panoramica degli approcci per identificare i potenziali rischi all'interno della base di fornitura.
  • Introdurre processi e modelli per convalidare i rischi e i potenziali impatti derivanti da errori dei fornitori.
  • Fornire una lista di raccomandazioni per avviare i piani e le azioni di emergenza.
Come valutiamo e monitoriamo i progressi

Chiediamo ai fornitori di affermare il nostro codice di condotta per i fornitori e di tracciare il loro status oltre alla loro accettazione come parte dei termini e delle condizioni contrattuali standard di Eaton. Chiediamo inoltre l'osservanza di tutte le normative per la gestione commerciale locali e regionali.

Abbiamo aggiornato e semplificato il nostro processo di valutazione dei siti dei fornitori (SSA). Questo processo fornisce un'analisi più approfondita delle prestazioni del fornitore e comprende valutazioni in materia di gestione delle pratiche per la salute e la sicurezza e di gestione dei prodotti dei fornitori. I risultati della SSA vengono esaminati per identificare eventuali lacune nelle attività dei fornitori e se è richiesto formalmente un piano di azione correttivo prima di intraprendere la collaborazione.

spacer