Il mondo chiede alle nazioni e alle imprese di lavorare insieme per affrontare il cambiamento climatico globale. Il cambiamento climatico provocato dall’uomo ha avuto degli impatti notevoli sulle persone, le infrastrutture e gli ecosistemi: l’aumento delle temperature, le ondate di calore più frequenti, le alluvioni in alcune regioni e la siccità in altre. Ci impegniamo a prendere parte all’azione globale per reagire alla minaccia del cambiamento climatico e per promuovere lo sviluppo sostenibile.
A sostegno della nostra missione per migliorare la qualità della vita e dell'ambiente, facciamo parte del movimento globale per limitare l’aumento della temperatura non oltre 1,5°C, impegnandoci a raggiungere obiettivi con base scientifica. Un obiettivo con basi scientifiche è una valutazione oggettiva e scientifica su ciò che è necessario per ridurre le emissioni globali di gas serra al fine di limitare i cambiamenti climatici con conseguenze catastrofiche. Questi obiettivi includono la riduzione delle emissioni di carbonio delle nostre attività di almeno il 50% entro il 2030, con lo scopo finale di raggiungere emissioni zero. Ridurremo anche le emissioni indirette generate attraverso la nostra catena del valore del 15%.
Dal 2018 abbiamo ridotto la quantità totale di gas serra emessa dalle nostre attività di 198.487 tonnellate metriche, il che rappresenta una diminuzione del 18% e ci pone sulla buona strada per raggiungere il nostro obiettivo. Entro il 2030 ci impegniamo a raggiungere un obiettivo basato su studi scientifici di riduzione del 50% (a partire da una base di riferimento del 2018) delle emissioni di gas serra relativi ai nostri Scope 1 e 2, in linea con uno scenario climatico di un aumento della temperatura di massimo 1,5°C. Nella tabella seguente sono riportati i nostri più recenti contributi disponibili pubblicamente. Leggi la nostra relazione sulla sostenibilità per scoprire di più.
Scope 1 emissioni | 282.952 tonnellate di CO2e da gas naturale, altri combustibili fissi e mobili, flotta, refrigeranti e trattamento delle acque reflue nel 2020 |
Scope 2 in base al mercato |
617.605 tonnellate metriche di CO2e da elettricità acquistata nel 2020 con un approccio basato sul mercato |
Scope 3 | 23.827.227 tonnellate metriche di CO2e generate dalla catena di valore e dalle emissioni legate all’utilizzo dei prodotti |
Eaton si avvale di un ente indipendente per la verifica dei nostri dati sui gas serra. La verifica include un livello "ragionevole" di garanzia per le emissioni Scope 1 (emissioni dirette da fonti di proprietà o controllate dall'impresa) e Scope 2 (emissioni indirette da beni o risorse con potenziali emissioni di gas serra, per lo più derivanti dall'acquisto di energia elettrica). La verifica sulle emissioni Scope 3 include la garanzia di un livello “limitato” di emissioni di sostanze equivalenti al biossido di carbonio (CO2e). Qui è reperibile la nostra più recente dichiarazione di verifica disponibile pubblicamente.
Harold Jones, Vice presidente esecutivo di Eaton Business System and Sustainability, descrive come ci stiamo impegnando con i nostri clienti per rendere la nostra attività più ecosostenibile a livello globale.